Titolo:
OpenBOXware: hands on course and contest |
Relatore:
Vari. |
Luogo:
Ex-Collegio Raffaello, Urbino. |
Orario:
09:00 - 16:00. |
Numero di crediti:
0.5 ogni mezza giornata. |
Vincoli di partecipazione:
Nessuno. |
Sommario:
Il 16 e il 17 settembre 30 giovani programmatori avranno l'opportunità di essere i primi a mettere le mani sul codice di openBOXware, la nuova piattaforma aperta per lo sviluppo di decoder e box multimediali su rete IP. OpenBOXware è un progetto open source promosso da un'associazione culturale (NeuNet), da un dipartimento universitario (il Dipartimento di Matematica Fisica e informatica dell'Università di Urbino, Sezione di Scienze e Tecnologie dell'Informazione) e da un Corso di Laurea (il CdL in Informatica Applicata dell'Università di Urbino). Il corso è suddiviso in due giornate. Il 16 settembre è dedicato alla presentazione del concept, dell'architettura software e dell'interfaccia per la programmazione di plugin. Il 17 settembre è dedicato ad attività di laboratorio finalizzate a guidare i corsisti verso lo sviluppo di plugin esemplificativi delle potenzialità e delle modalità di estensione della piattaforma. |
Materiale on-line:
Sito web. |
Docente di riferimento:
Prof. Alessandro Bogliolo. |
Ultima modifica: 15/09/2010 | Approvato da: Presidente CCdL |